Un invito a conoscere Go Wine |
|
|
Per coloro che ritengono che il vino “valga” un viaggio... |
|
L’Associazione “Go Wine”, costituitasi ad Alba nella primavera del 2001, nasce da un’idea semplice, che prende ispirazione da come è cambiata, e velocemente, l’immagine del vino in questi ultimi 10 anni. Il vino non solo inteso come prodotto di qualità ed espressione della cultura agro-alimentare di un paese, ma il vino come prodotto che “mobilita” , che fa viaggiare, che “muove”. Go Wine guarda al consumatore di qualità che ama viaggiare per il vino, per conoscere i luoghi della produzione e si propone di costruire un progetto che gradualmente possa coinvolgerlo e stimolarlo. |
Il Socio Go Wine promuove e pratica il turismo del vino ed è consapevole del particolare rapporto che lega ogni vino al suo territorio, con quei caratteri di tipicità ed unicità che sono alla base delle motivazioni del turismo del vino.Attraverso distinte iniziative “Go Wine” cerca di dare voce a questo enoturista e di dare risalto a quei temi che più contano per Lui: paesaggio, cultura, accoglienza, vitigni autoctoni, vigneti storici. |
|
|
|
il Manifesto dell'Associazione: la nostra filosofia |
|
|
Il socio Go Wine riconosce il vino come prodotto legato alla cultura di un territorio e come espressione della civiltà rurale. Il vino va pertanto valorizzato e difeso come prodotto agricolo, contro le tentazioni che in un mondo sempre più globalizzato possono trasformarlo in un prodotto industriale, privo di quei connotati di tipicità che ne costituiscono invece il tratto distintivo. L'incontro fra mondi e culture diverse deve semmai essere per il consumatore occasione per conoscere la cultura di tanti e diversi territori, riconoscendo a ciascuno dignità e rispettando il patrimonio che portano con sé.
Il consumatore-turista del vino non è solo un viaggiatore alla scoperta di nuovi vini; egli pratica l'enoturismo consapevole dello sviluppo qualificato dei territori del vino e quindi sostiene i valori che stanno alla base di questa forma qualificata di turismo. Il vino che mobilita, che fa viaggiare le persone, secondo lo stile Go Wine, è un vino di qualità che deve affermarsi in un territorio di qualità dove il paesaggio è tutelato come bene culturale e ambientale. Gli uomini del vino sono l'espressione di questa filosofia: legati alla loro terra, al vino che nasce dalla terra, al paesaggio che li circonda, alle cantine che si aprono ai turisti per comunicare il territorio e la cultura del vino.
La visita in cantina rappresenta per il socio Go Wine un punto di riferimento del suo essere turista, cantina che deve poter essere visitabile come un museo o un'opera d'arte, in giorni ed orari che corrispondono alle esigenze del turista. Il consumatore-turista del vino ama il vino consapevole che ogni vendemmia porta con sé alterne fortune: il vino va capito e consumato non come un prodotto sempre uguale, perché differenti possono essere le influenze del clima sul lavoro dell'uomo.
L'idea Go Wine si rivolge soprattutto ai vini da vitigno autoctono perché espressione di quel legame fra vite-territorio-vino che caratterizza la tipicità ed unicità del prodotto e, pur rispettando gusti e scelte diverse, opera affinché venga valorizzato e protetto il lavoro di molti viticoltori a favore dei vitigni autoctoni e ancor più di quelli rari e meno conosciuti.
La degustazione di un calice di vino deve sempre avvenire rispettando il prodotto, attribuendo il giusto prezzo, ma al contempo attenti agli sfruttamenti di carattere commerciale che possono allontanare i consumatori. Un equilibrato rapporto fra qualità-prezzo tutela il consumatore e rispetta il lavoro dell'agricoltore, sia contro i prodotti industriali venduti a prezzo massificato, sia contro le tentazioni di speculare sul successo di una vendemmia.
I passi che caratterizzano il simbolo Go Wine sono l'espressione di chi vuole camminare con un calice di vino attraverso territori, vigneti e cantine ma anche il segno di un movimento che intende far crescere ovunque una più attenta e consapevole cultura del vino. |
la newsletter di Go Wine |
|
|

Iscrivendoti alla newsletter riceverai informazioni e inviti sugli eventi promossi da Go Wine nella tua città o territorio di riferimento.
Riceverai inoltre al tuo indirizzo di posta elettronica la newsletter che Go Wine inoltra periodicamente sui grandi progetti dell’Associazione.
Manda la tua mail con oggetto: iscrizione newsletter indicando: nome, cognome, città. a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
|
|