Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 torna la Festa del Ruchè!
Degustazioni di Ruchè di Castagnole Monferrato e prodotti tipici del Monferrato
L’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato in collaborazione con il Comune di Castagnole Monferrato, l’Associazione Go Wine e il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato , organizzano la dodicesima edizione della “Festa del Ruchè”, banco d’assaggio che promuove e divulga la conoscenza del Ruchè, vino autoctono del territorio piemontese, dotato di uno speciale carattere e personalità. L’appuntamento è per venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 nello scenario della Tenuta “La Mercantile” edificio del tardo settecento: alla presenza diretta dei produttori si potrà degustare il Ruchè ed assaggiare piatti tipici del territorio.
Un week-end di festa e di confronto in cui il Ruchè sarà il protagonista esclusivo di una serie di importanti degustazioni.
I Produttori del Ruchè
AMELIO LIVIO, Grana BERSANO, Nizza Monferrato BOSCO TOMMASO, Castagnole Monferrato CALDERA FABRIZIA, Portacomaro CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO CANTINE SANT'AGATA, Scurzolengo FERRARIS AGRICOLA, Castagnole Monferrato GARRONE EVASIO & FIGLIO, Grana GATTO PIERFRANCESCO, Castagnole Monferrato GOGGIANO, Refrancore LA MIRAJA, Castagnole Monferrato MARENGO MASSIMO, Castagnole Monferrato MONTALBERA, Castagnole Monferrato POGGIO RIDENTE, Cocconato d'Asti TENUTA DEI RE, Castagnole Monferrato TENUTA MONTEMAGNO, Montemagno
Il programma
Venerdì 10 maggio (Tenuta La Mercantile) Ore 19.00 – 24.00: apertura dei banchi d’assaggio alla presenza diretta dei produttori, apertura punti gastronomici, apertura enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale Underway Rock Pop Live Band
Sabato 11 maggio (Tenuta La Mercantile) Ore 17.30: convegno inaugurale ospite Gioacchino Bonsignore (giornalista e caporedattore di Tg5 Gusto) e consegna del premio Vin DiVino Ore 19.00 – 24.00: a seguire apertura dei banchi d’assaggio alla presenza diretta dei produttori, apertura punti gastronomici, apertura enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale a cura di Climax Bluenote.
Domenica 12 maggio (Tenuta La Mercantile) Ore 11.30 e ore 15.30: wine tasting condotti da Gianni Fabrizio e rivolti ad operatori professionali (per questi appuntamenti si richiede la prenotazione) Ore 12.00: apertura punti gastronomici. Ore 10.30 – 18.00: apertura dei banchi d’assaggio, festa con i produttori, apertura enoteca (vendita bottiglie) e intrattenimento musicale a cura di Banda Bondioli.
Ore 15.00: esibizione con i rapaci presso l’area del campo sportivo. In mattinata passeggiata nei vigneti
Il costo della degustazione è di € 12,00 con 8 buoni degustazione (€ 10,00 soci Go Wine e altre associazioni di settore)
L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
I piatti del punto gastronomico
Pro Loco di Castagnole Monferrato: AGNOLOTTI euro 6,00 POLENTA CON CINGHIALE euro 8,00 ACQUA euro 1,00 CAFFE’ euro 1,00
Pro Loco di Montemagno: BRUSCHETTE (2 varietà: soma d’aj, al pomodoro) euro 4,00 TRIS DI FORMAGGI (raschera, toma di Roccaverano, gorgonzola) euro 6,00
Ristorante Da Geppe: SUA MAESTA’ LA BATTUTA DI FASSONE euro 6,50 CRAVIN DEL BARBA AL VERDE euro 5,00 PECCATUCCI ALLA NOCCIOLA TONDA GENTILE euro 4,00
Pro Loco di Grana: ACCIUGHE FRITTE CON PATATE euro 8,00 BRASATO AL RUCHE’ CON PURE’ DI PATATE euro 8,00 PATATE FRITTE euro 3,00
Agriturismo La Miraja:
TRIS DI ANTIPASTI MONFERRINI: selezione di salumi, insalata russa, vitello tonnato) euro 9,00
TRIPPA IN UMIDO ALL’ASTIGIANA euro 8,00 TRIS DI DOLCI: torta di nocciole con zabajone, semifreddo alle fragole con riduzione di Ruchè, Bunet) euro 7,00
Pro Loco di Valenzani: TAGLIOLINI CON SUGO D’ARROSTO CON RUCHE’ euro 5,00 PANNA COTTA euro 4,00
Per informazioni sull'evento Associazione Go Wine tel. 0173 364631
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.gowinet.it
|